Lo Stadio Romeo Menti, precedentemente noto come Stadio Appiani, è il principale impianto sportivo della città di Vicenza.
Storia: Originariamente intitolato ad Antonio Appiani, un calciatore vicentino caduto durante la Prima Guerra Mondiale, lo stadio fu inaugurato il 8 settembre 1935. Successivamente, dopo la Seconda Guerra Mondiale, fu rinominato in onore di Romeo Menti, anch'egli calciatore vicentino e membro del Grande Torino, perito nella tragedia di Superga. Approfondisci la Storia%20dello%20Stadio.
Capienza: Attualmente, la capienza omologata è di circa 12.000 posti a sedere. Ulteriori dettagli sulla Capienza sono disponibili.
Utilizzo: Lo stadio è utilizzato principalmente per le partite di calcio del L.R. Vicenza Virtus. Scopri di più sull' Utilizzo%20sportivo dell'impianto.
Struttura: La struttura presenta una tribuna centrale coperta, una curva sud (Curva Sud) tradizionalmente occupata dai tifosi più accesi, una curva nord (Curva Nord) e una gradinata. Esplora la Struttura%20Architettonica.
Eventi: Oltre alle partite di calcio, lo stadio ha ospitato occasionalmente altri eventi, come concerti. Consulta la sezione Eventi%20speciali.
Ristrutturazioni: Nel corso degli anni, lo stadio ha subito diverse ristrutturazioni per adeguarsi alle normative e migliorare i servizi offerti agli spettatori. Informazioni sulle Ristrutturazioni sono disponibili qui.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page